Sinterit Lisa X

Sinterit Lisa X: 
inizia il viaggio nella Stampa 3D

Sinterit Lisa X è una stampante 3D di alta qualità che offre una combinazione impressionante di prestazioni, versatilità e affidabilità.

La stampante è equipaggiata con un laser da 30W che permette una maggiore velocità di produzione e una finitura superficiale migliore, anche su dettagli molto fini. È facile da usare e, grazie alla possibilità di utilizzare una vasta gamma di materiali, è in grado di soddisfare le esigenze di svariati settori, che vanno dall’ingegneria all’odontoiatria.

Lisa_X_510x440webp

CARATTERISTICHE

Qualità di stampa: Lisa X utilizza la tecnologia di stampa SLS (Selective Laser Sintering), che consente di produrre oggetti con una qualità incredibilmente alta e dettagli molto fini. La risoluzione delle stampanti SLS è notoriamente superiore rispetto ad altre tecnologie di stampa 3D, rendendo la Lisa X una scelta eccellente per prototipi dettagliati e parti finali.

Versatilità: una caratteristica chiave della Lisa X è la sua capacità di stampare una vasta gamma di materiali, tra cui polvere di nylon PA12, PA11 e varianti rinforzate con fibra di carbonio come il nylon PA11. Questo consente agli utenti di scegliere il materiale più adatto alle loro esigenze specifiche, che vanno dalla rigidità alla flessibilità.

Facilità d’uso: Nonostante la complessità della tecnologia SLS, la Lisa X è progettata per essere relativamente facile da usare. Dispone di un’interfaccia utente intuitiva e di un flusso di lavoro semplificato che consente agli utenti di caricare facilmente i loro modelli e avviare la stampa senza troppe complicazioni.

Affidabilità: Sinterit è nota per la qualità e l’affidabilità delle sue stampanti 3D, e la Lisa X non fa eccezione. Grazie alla sua costruzione robusta e alla progettazione attentamente studiata, questa stampante è in grado di funzionare in modo stabile e continuativo anche durante stampe lunghe e complesse.

MATERIALI DI STAMPA

  1. Nylon PA12 Industrial: PA12 pensato per applicazioni industriali: elevata resistenza termica e meccanica, ottima lavorabilità post-stampa. Adatto per produzione in piccola serie e uso finale.
  1. Nylon PA12 Smooth: Polimero tecnico con ottima stabilità dimensionale, resistenza all’abrasione e buona finitura superficiale. Ideale per prototipi funzionali, alloggiamenti, parti con incastri e componenti meccanici generici.
  2. Nylon PA11 Onyx: PA11 bio-based con maggiore flessibilità rispetto al PA12. Offre eccellente resistenza agli urti, buona tolleranza alla deformazione e ottima durabilità. Ideale per parti sottili, clip, connettori o oggetti soggetti a vibrazione.
  3. Nylon PA11 ESD: PA11 con proprietà dissipative elettrostatiche. Progettato per componenti elettronici o ambienti in cui la protezione da scariche elettrostatiche è essenziale.
  4. Nylon PA11 CF (Carbon Fiber): Composito di PA11 rinforzato con fibra di carbonio. Combina leggerezza e rigidità strutturale con buona resistenza alla temperatura. Ottimo per parti strutturali, supporti meccanici e applicazioni nel settore automotive.
  5. Flexa Performance: TPU (poliuretano termoplastico) ad alte prestazioni con durezza Shore A90. Presenta elevata elasticità, resistenza all’abrasione e buon ritorno elastico. Ideale per guarnizioni, ammortizzatori, inserti flessibili e componenti soggetti a deformazione ripetuta.
  6. PBT Optimal: Materiale leggero e rigido, caratterizzato da una buona finitura superficiale e stabilità dimensionale. Adatto per prototipi estetici, prove dimensionali e componenti rigidi a basso costo.
  7. PP (Polipropilene): Termoplastico semicristallino leggero e riciclabile, con ottima resistenza chimica, bassa densità, saldabilità, adatto per componenti pneumatici e applicazioni industriali.